
Adesso è il momento...
Le mutazioni del mercato dell'energia avute in questi ultimi due anni hanno portato a considerare molto più seriamente la possibilità di sostituire o diversificare il modo di produrre calore e acqua calda.
L'impennata del prezzo del gas, le forti speculazioni avute sul pellet e la non trascurabile possibilità del razionamento delle forniture lasciano pensare....
ad un Impianto Fotovoltaico...


che rappresenta la risposta più immediata, da la possibilità di poter produrre in proprio energia elettrica, con installazioni non invasive si riescono ad avere 6 Kw come in questo caso, con la possibilità di abbinare delle batterie di accumulo per poter sfruttare la propria energia anche quando è buio e non c'è produzione.
Tutto l'intervento è agevolato dalla possibilità della detrazione fiscale del 50%, oltre al fatto che annualmente si riceve dal Gestore dei Servizi Energetici il conguaglio per l'elettricità prodotta in eccesso e messa in rete.


e alla Pompa di Calore...

il plus di queste macchine è di poter moltiplicare fino a 4 volte o più l'energia elettrica assorbita per renderla in energia termica.
Con delle condizioni climatiche non proibitive per un Kw assorbito dalla rete elettrica o da un impianto fotovoltaico rende in riscaldamento anche 4.5 Kw.
Ci sono modelli detti ibridi che abbinano alla Pompa di Calore anche una caldaia a gas, in questo caso con una gestione elettronica "intelligente" si da la priorità di funzionamento alla macchina e al "combustibile" che in quella determinata situazione risulta essere economicamente più conveniente.
Ovviamente tutto quanto detto, vale tanto per il riscaldamento quanto per la produzione di acqua calda sanitaria.
.jpeg)
